paolab
Obiettivo 15mila – Paola città verticale.
In ormai tanti anni di attivismo civico ci siamo resi conto che è un esercizio fuorviante quello di immaginare cose che non sono alla nostra portata. Un buon politico dovrebbe col suo entourage interpretare i bisogni della cittadinanza, prospettando soluzioni nuove. Il buon amministratore dovrebbe al contempo con la sua squadra riuscire a fare i … Leggi tutto
Urban Regeneration – Leggere il contesto
a cura dell’arch. Max Lanzillotta, coach team Italia
Obiettivo 15.000 – possibilità
Immaginare la città. In queste ultime settimane a Paola si parla tanto di nomi e alleanze elettorali e poco (pochissimo in verità), di programmi e progettualità. Tenuto conto che nessuno ha poteri sovrannaturali o magie utili a sortire cambiamenti radicali, e che tale situazione di fatto è oramai percepibile anche per i più “creduloni”, resta … Leggi tutto
Obiettivo 15.000 – questione acqua
Rubrica Paola Obiettivo 15mila Reperire acqua L’elemento principale dello sviluppo della vita umana é la capacità dei centri abitati di reperibilità acqua potabile ed in quantità sufficiente . Le fonti d’acqua dolce in Italia ed i relativi bacini idrici sono in forte sofferenza , ciò dovuto ad una generale diminuizione delle precipitazioni per via del … Leggi tutto
Paola, obiettivo 15000
Elezioni Ridotte. La caduta della giunta Politano apre in città nuovi scenari politici ed elettorali , in quanto arrivata in largo anticipo sui tempi istituzionali. Nominato un commissario che si occuperà della gestione amministrativa ordinaria , la città rischia di prepararsi ad elezioni Ridotte nei numeri ed a data da destinarsi . Infatti Paola nelle … Leggi tutto
Urban Regeneration
Ci siamo! primo evento pubblico del progetto Urban Regeneration co-finanziato dal programma Erasmus+ Vi aspettiamo sabato pomeriggio per la presentazione del progetto e la prima delle tante attività che verranno realizzate nell’arco del periodo progettuale
Kick- off Meeting – Urban Regeneration
Dal 18 al 21 gennaio si è tenuto il kick-off meeting per il progetto “Urban Regeneration” cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Erasmus+. Con queste azioni si prevede di stringere maggiormente la cooperazione fra le associazioni CET Platform – Macedonia, Tilia – Spagna e Paolab – Italia. Attraverso attività condotte dai giovani proveremo ad innescare … Leggi tutto